Claudia Villarroel y Nicola De Concilio
Claudia Villarroel y Nicola De Concilio

GLI INSEGNANTI

  1. Nicola De Concilio e Claudia Villarroel, insegnanti federali (Acsi Tango CONI), scoprono il tango a Buenos Aires nel 2004, dove tornano per completare gli studi l'anno successivo. Dal 2008 al 2012 hanno vissuto a Buenos Aires per lunghi periodi, 4 mesi all'anno, per approfondire la conoscenza della danza e della sua cultura. Durante il loro percorso hanno studiato con alcuni degli insegnanti più rinomati al mondo, tra cui: Toto Faraldo, Graciela Gonzales, El Pibe Sarandi, Fabián Peralta, Vilma Vega, Daiana Pujol, Carla Rossi, José Luis Salvo, Daniel Nacucchio e Cristina Sosa. Alejandra Mantinan, Lorena Ermocida, Milena Plebs, Claudia Codega. Sono coppia di ballo dal 2005 e insegnano regolarmente dal 2009. Fondatori dell'Asociación Laboratorio de Tango Milonguero ASD/APS, nel  loro stile e metodo didattico pongono un accento  particolare sull'"abbraccio" e sulla "camminata", basi insostituibili per l'espressione. di musicalità ed eleganza. Specializzati nella milonga traspiè, sono stati i primi in Italia a creare un "laboratorio permanente di milonga", una sperimentazione durata due anni, realizzata con una metodologia didattica particolarmente efficace e originale. Sono organizzatori di diversi eventi nel Nord Italia, tra cui ISEO TANGO e PAESTUM TANGO SUMMER, giunto nel 2025 alla sua settima  edizione, all'interno dei quali tengono workshop di tango supportati da insegnanti di calibro internazionale. Niko e Claudia sviluppano la loro attività in concerto con diverse associazioni italiane e straniere interessate a promuovere il Tango Argentino, la cultura, la storia, la danza a carattere sociale orientata alla tecnica dell'improvvisazione. Niko e Claudia si sono esibiti in importanti eventi in Italia e all'estero. Nicola De Concilio è anche autore del volume "Tango, testi e contesti" ed. El Faro, pubblicato sotto il patrocinio del Ministero della Cultura di Buenos Aires. 


LOS MAESTROS

Nicola De Concilio y Claudia Villarroel, profesores federales (Acsi Tango CONI), descubrieron el tango en Buenos Aires en 2004, donde regresaron para completar sus estudios al año siguiente. Del 2008 al 2012 residieron en Buenos Aires por largas estancias, 4 meses al año, con el fin de desarrollar sus conocimientos sobre la danza y su cultura. Durante su recorrido estudiaron con algunos de los maestros más reconocidos del mundo, entre ellos: Toto Faraldo, Graciela Gonzales, El Pibe Sarandi, Fabián Peralta, Vilma Vega, Daiana Pujol, Carla Rossi, José Luis Salvo, Daniel Nacucchio y Cristina Sosa. Alejandra Mantinan, Lorena Ermocida, Milena Plebs, Claudia Codega. Son pareja de baile desde 2005 y enseñan regularmente desde 2009. Fundadores de la Asociación Laboratorio de Tango Milonguero ASD/APS, en su estilo y método de enseñanza tienen especial importancia el "abrazo" y la "caminata", bases insustituibles para la expresión. de musicalidad y elegancia. Especializados en milonga traspiè, fueron los primeros en Italia en crear un "laboratorio permanente de milonga", un experimento de dos años de duración, llevado a cabo con una metodología de enseñanza particularmente eficaz y original. Son los organizadores de diferentes eventos en el norte de Italia, incluido ISEO TANGO, y PAESTUM TANGO SUMMER, que alcanzó su sexta edición en 2024 dentro del cual realizan talleres de tango apoyados por maestros de calibre internacional. Niko y Claudia desarrollan sus actividades en concierto con diversas asociaciones italianas y extranjeras interesadas en promover el Tango Argentino, la cultura, la historia, la danza con su carácter social orientada a la técnica de la improvisación. Niko y Claudia han actuado en importantes eventos en Italia y en el extranjero. Nicola De Concilio es también autor del volumen "Tango, textos y contextos" ed. El Faro, publicado bajo el patrocinio del Ministerio de Cultura de Buenos Aires.


Evento del 2025

7 PAESTUM TANGO SUMMER

CLICCA SULL'IMMAGINE PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO PUBBLICATO IN FAI TANGO

FULL EVENTO ( 9 giorniI (8 notti )  , OPPURE POSSIBILITA' DI SCELTA TRA I DUE PERIODI .

 PER ALTRE OZIONI CONSULTATECI AL 3471208338 WHATS APP

REGISTRATION AT 

7°PAESTUM TANGO SUMMER 


Chi siamo

Il TangoLabTorino è un laboratorio di Tango Argentino fondato dai maestri Nicola De Concilio e Claudia Villarroel, membri dell'Asociación de Maestros Bailarines y coreografos Tango Argentino AMBCTA di Buenos Aires.

  • Lezioni private: è possibile prenotare lezioni private con i maestri Nicola De Concilio e Claudia Villarroel. per un apprendimento personalizzato e approfondito. 
  • Il Laboratorio Tango organizza regolarmente workshop e  stage
  • I maestri svolgono regolarmente stage ed esibizioni  in Italia e all'estero ed accompagnano gruppi in tour tangueri nelle principali capitali europee .
  • APERTE LE ISCRIZIONI AL 7° PAESTUM TANGO SUMMER DAL 23 AL 31 LUGLIO 2025 
  • (2 PERIODI  A SCELTA PER UNA TANGO VACANZA ELEVATA A MERAVIGLIA!)

 Esibizioni, whorkshop  e video didattici

Il materiale pubblicato si presenta in ordine sparso , sia pure con alcuni riferimenti di anno, luogo , evento, ecc.    non segue una cronologia precisa.

11 dic 2015 I Cortili del Tango -Vado Ligure

Esibizione a Cuneo. Improvvisazione su Milonga "La Espuela" Orquestra Juan D' Arienzo Nicola De Concilio e Claudia Villarroel

. Sabato 10 ottobre 2015 Caffetteria Ginevra in Piazza Libertà a Torre Pellice l'Associazione Balancè organizza un incontro di tango con Nicola De Concilio e Claudia Villarroel, Niko e Claudia. Con Flauta Y Guitarra Milonga, Orq. Hector Varela con Lesica y laborde


Riassunto della lezione tenuta a TENERIFE  nel gennaio 2025 su tecnica di camminata, adornos, interpretazione , del brano di tango  "Mano a Mano" orchestra Lomuto 

5.04.2024. Danse Kappellet, COPENAGHEN

Esibizione al termine del seminario Tango /Milonga tenuto nel dicembre del 2023 presso la milonga Tangofficina di ROMA

Corso di Tango a Tenerife, gennaio 2025, liv. intermedio. Mano a a mano, tango, orq Lomuto. Lezione di tango, musicalidad interpretacion.

Bolada De Aficionado Orq Juan D'Arienzo Milonga Nicola De Concilio y Claudia Villarroel 13 MaggiO 2023 Bene Vagienna (CN) Italia "Aqui se baila el tango"

9 lug 2018 Milonga, improvvisazione, in occasione dell'inaugurazione della mostra Art Amica, direttore artistico Gerardo Prota, presso il Castello Aragonese di Agropoli (SA)

Esibizione al Castello Aragonese di Agropoli il 20 luglio 2018 Improvvisazione sul tema " Milonga par Gardel" Milonga 1947 Música: Carlos Viván Letra: Horacio Sanguinetti Orq. Angel Vargas

Improvvisazione sul tema " El latigo" orq. Juan D'Arienzo. Bene Vagienna (CN) 13 maggio 2023 bailan Nicola De Conciliio y Claudia Villarroel

Workshop in Copenaghen

ICopenaghen, 5 aprile 2024

Dear All
I am very delighted to let you know that we will have the great pleasure and honour to host Claudia and Nicola by "Laboratorio Tango Milonguero" fron Turin (ITALY)KL.18:00-19:00 "Major elementns of Argentine Tango" by Laboratorio Tango Milonguero
kl. 19:00-20:00 "Secrets of the milonga with traspie" by Laboratorio Tango MilongueroSted: Kuppelsal
Dansekapellet
Bispebjerg Torv 1, 2400 Kbh


Luglio 2023 
TANGO E LIBERTA'. 
Nota di fine ciclo


Mancano meno di 15 giorni al nostro 6° Paestum Tango Summer, evento che conclude l'annualità associativa e didattica del Laboratorio Tango Milonguero. Dal bilancio di questo 2023/24 abbiamo tratto alcune indicazioni che orientano nel prossimo futuro la nostra attività nel tango.Prima conclusione, dal prossimo anno : NON SVOLGEREMO CORSI COLLETTIVI ANNUALI. Ringraziamo tutti gli allievi che per poco o molto tempo si sono avvicendati in circa 15 anni di corsi collettivi e osserviamo con nostro grande piacere che un certo numero di essi non ha interrotto il proprio percorso nel tango e salutiamo sempre con piacere in milonga. Negli anni, allievi o ex allievi ne sono testimoni , abbiamo sempre detto che è giusto, sacrosanto , dopo un certo lasso di tempo , cambiare, sperimentare, confrontarsi anche con nuovi modelli di insegnamento, purché validi. L'abbiamo fatto noi in prima persona ed è pertanto altrettanto giustificabile lo facciano anch'essi. Si faccia però attenzione, se ci si accorge che dopo circa 3 anni di impegno in una scuola non si è approdati ad alcun risultato soddisfacente la logica conseguenza è che si debba cambiare qualcosa nel proprio approccio al tango o magari giungere a cambiare scuola perché il rischio è quello di restare eterni principianti. La saggezza popolare insegna: "Arbol que nace torcido nunca su rama endereza".In secondo luogo, siamo consapevoli che le persone approdano al tango per le ragioni più diverse: suggestioni per l'idea di sensualità che il tango esprime, per induzione dall'immagine televisiva, oleografica e poco veritiera, per la socialità, il far gruppo, ricercare l'anima gemella o per potersi, "gemellare" per usare un eufemismo in senso lato e per altre ragioni perfettamente comprensibili. Gli stessi insegnanti sono mossi da pulsioni differenti, non ultimo l'ambizione di farne un vero e proprio lavoro, tentazione che ogni Maestro accarezza ma occorre essere anche qui consapevoli che la vita artistica è attraente di per sé ma rischia di essere condizionata da compromessi che ne limitano di gran lunga la libertà creativa ed espressiva. Qui il rischio è quello di veder capovolgere il rapporto discente/docente , dove il discente diventa per ovvie e conseguenti ragioni anche "cliente" e poiché una delle regole basilari del "commercio" è quella secondo cui il cliente "ha sempre ragione", i professionisti, se interpretano seriamente il proprio lavoro devono superare un ostacolo non indifferente, ossia non tacere gli errori , essere chirurgici nelle correzioni, per quanto scomodo possa risultare agli orecchi degli allievi, ben sapendo che appena fuori dalla porta ci sarà qualcuno disposto a lusingarli esaltandone le qualità e minimizzando i loro difetti. Il bisogno di voler approfondire la nostra preparazione, i frequenti viaggi a Buenos Aires da parte mia e di Claudia , negli anni sono stati interpretati da alcuni allievi come una volontà di distacco. Ci spiace per queste affrettate conclusioni . Dal 2004, ossia da quando è iniziato il nostro percorso nel tango, ad oggi, non vi è stato un solo giorno nel quale abbiamo smesso di interrogarci sul tango, sulla tecnica, sulla storia, una ricerca a 360° per costruire un nostro modello nel solco della tradizione, senza abbandonarci a mode transitorie. In nessun momento abbiamo considerato gli allievi "clienti" ed assecondato dinamiche e comportamenti didattici considerati come "convenienti", il nostro faro nell'insegnamento è sempre stato lo studio serio con i suoi step progressivi, qualcuno ha persino detto di noi che siamo "fissati" con la "tecnica", ringraziamo coloro che l'hanno detto, ne siamo fieri, perché riteniamo che lo studio della tecnica in una disciplina sia la grammatica con la quale costruire ed affinare i propri mezzi espressivi. E' noiosa, faticosa? Può darsi, così come siamo altrettanto convinti che solo la tecnica non sia sufficiente senza la conoscenza della cultura del tango , storia, musica, testi, veicoli dei sentimenti che permette di esprimere .Quest'ultimo anno ci ha fatto riflettere sul come orientare il nostro percorso futuro. Abbiamo viaggiato parecchio: esibizioni, stage , in Italia e all'estero, ed ovunque abbiamo ricevuto consensi ed incoraggiamenti che alla mia non tenera età suonano quasi come medaglie al valore. Sono state innumerevoli le persone e le associazioni che abbiamo incrociato nel nostro percorso e con le quali abbiamo collaborato. Mi preme ringraziare almeno coloro i quali abbiamo incontrato negli ultimi due anni: Tango Indipendente di Susi Lillo e Piermario Mameli di Cuneo, Tango solidal di Giorgio Cippo Torino con il suo staff, Attilio Fruganti Tangofficina Roma, Stefano Elefante ed il gruppo Argentine Tango dell'Institute of Science and Technology Austria ( ISTA) in Vienna , Lucy Mogensen e l' Associazione Tango Amor di Copenaghen, TangoTe Ferrara di Pablo Petrucci e Rita Grasso; Nélida Miglione y Jorge Ramirez milonga El Aguante in Madrid, ; María Casamayor Parreño e l'Associazione Tangoneon di Madrid. Cogliamo inoltre l'occasione per salutare i ballerini , Maestri che hanno collaborato con noi o che hanno condiviso la pista in diversi eventi. Non li nomino in questa sede perché sono davvero tanti e finirei per dimenticarne qualcuno. Il nostro percorso nel tango però continua. Intendiamo seguitare con queste ed eventualmente altre collaborazioni, a svolgere seminari, stage di perfezionamento, lezioni private , esibizioni, . Non svolgeremo corsi collettivi, per i quali non mancano centro Maestri , concentreremo invece il nostro impegno nel lavoro in Italia e all'estero con Associazioni o soggetti che vorranno conoscere il nostro metodo, affinato in 20 anni di carriera, e per chi volesse accompagnarci nel nostro itinerare, organizzazione di viaggi di conoscenza di altre realtà tanguere perché, parafrasando Ramon Pelinski, il tango è nomade!.

STAGE TANGO / MILONGA MADRID

Novembre 2024

Lindo grupo al estage de Tango y milonga a la noche de Tangoneon . Muy buena onda. Me Sentí honrado por tanta participación. Un fuerte abrazo a todos y a la próxima en Madrid

MILONGA DEL CAMPO (FERRARA)

Ultimo  appuntamento con una straordinaria coppia di insegnanti: Nicola De Concilio e Claudia Villarroel, che questa domenica alle ore 16.30 terranno uno interessantissimo stage di VALS, mentre dalle 18.00 alla consolle della nostra milonga avremo Tdj GREG! A domenica 12 MAGGIO allora... e non dimenticate di prenotare per organizzare al meglio il nostro fantastico buffet! Ciaooooo

MILONGA TANGONEON MADRID

 

MADRID                                             CENTRO GALLEGO

IQuerid@s Tanguer@s
El próximo JUEVES 13 DE JUNIO tendremos el
gusto de recibir en la Milonga "EL AGUANTE" a Claudia Villarroel y Nicola De Concilio , Maestros y Organizadores de Eventos tangueros en Italia con una exhibición Milonguera!!

Al día siguiente , Viernes 14 de junio de 19 a 21hs , impartirán una Máster Class
" Los secretos de la Milonga Lisa y Traspié" en la Eacuela Progreso Musical metro Argüelles.

MILONGA NACIONAL (BUCAREST)

I9 MAGGIO 2024


Tenerife Tango soddisfatto con Claudia Villarroel Madero Nicola De Concilio   Centro Ciudadano De San Bartolome De Geneto.

: · San Cristóbal de La Laguna Gnenaio 2025  ·
Dal gruppo Tenerife Tango vogliamo ringraziare in primo luogo Nicola de Concilio e Claudia Villaroel per la loro disponibilità a tenere questo seminario durante tutto il mese di gennaio, per la loro buona onda ed energia nelle lezioni, nonché tutti i partecipanti durante questo mese si sono avvicinati ad imparare da questi maestri torinesi. GRAZIE MILLE A TUTTI!

Danse Kappellet, Copenaghen

I5.04.2024. Danse Kappellet, Copenaghen, luogo magico di Tango. Stanchi ma ancora entusiasti per la splendida accoglienza. Grazie a Lucy Mogensen per credere nel nostro lavoro, grazie a Cheryl Blandin a Viole Garro Sans, alle altre persone che hanno collaborato all'evento, ci siamo sentiti come a casa. Grazie infine allo straordinario ed esperto gruppo di partecipanti agli stage e alla milonga per la passione e l'entusiasmo dimostrati. Rientriamo in Italia con una carica in più!

Workshops & Milonga Kerteminde presso Hartel Academy.

Ottobre 2024

 Giornate intense di attività presso la HARTEL Accademia di Nina e Lasse  Ci siamo sentiti molto bene in loro compagnia, Claudia ed io siamo stati conquistati dalla loro simpatia, spontaneità, professionalità e calore umano oltre che per la cordialità ricevuta dai partecipanti agli stage. Torniamo in Italia con nostalgia. ma anche la consapevolezza di aver trovato nuovi amici ed una proficua, collaborazione

Primo stage Associazione Tangoneon Madrid giugno 2024
Primo stage Associazione Tangoneon Madrid giugno 2024
Corso di Tango in Cascina Roccafranca, Torino dal 2011 al 2017
Corso di Tango in Cascina Roccafranca, Torino dal 2011 al 2017
Kulturhuset Fjorden, Frivilligecentret Regnar Langesvej 1, 5300 Kerteminde, Danmark
Kulturhuset Fjorden, Frivilligecentret Regnar Langesvej 1, 5300 Kerteminde, Danmark
Seminario di milonga a Fossano  con Niko e Claudia  Dicembre 2024
Seminario di milonga a Fossano con Niko e Claudia Dicembre 2024

Galleria immagini

Locandina seminario di tango a Tenerife gennaio 2025
Locandina seminario di tango a Tenerife gennaio 2025
Conil Maestro Juan Carlos Copes, foto del  2011
Conil Maestro Juan Carlos Copes, foto del 2011
Tornando alla consolle!
Tornando alla consolle!

Testimonianze

"Il TangoLabTorino è il luogo ideale per immergersi nella magia del Tango Argentino. Nicola e Claudia sono dei maestri eccezionali e riescono a trasmettere la passione per questa danza in modo coinvolgente . Consiglio a tutti di provare una lezione presso il loro laboratorio!" - "

Maria,allieva di TangoLabTorino.

(IT)

"Il TangoLabTorino non è solo un luogo dove si impara a ballare il tango, ma è anche un luogo dove si respira storia e cultura argentina. Le lezioni sono divertenti e coinvolgenti, e ci si sente parte di una grande famiglia tanguera." 

Giulia Tango Ferrara (IT)


"Il TangoLabTorino non è solo un luogo dove si impara a ballare il tango, ma è anche un luogo dove si respira storia e cultura argentina. Le lezioni sono divertenti e coinvolgenti, e ci si sente parte di una grande famiglia tanguera." - Giulia, ballerina di TangoLabTorino."

Tango Ferrara (IT)


" Bravissimi! Ricordo ancora con grande emozione le lezioni di milonga ."

Sabrina  (IT)


6° Paestum Tango Summer 

Stupenda esperienza organizzata splendidamente...da rifare ..grazie di tutto

Rosalba  (IT)


6° Paestum Tango Summer 

E' stata la mia prima al vostro evento e direi che c'e' stata tantissima empatia ed energia positiva. Grazie e a presto cari Nicola De Concilio e Claudia. Fuerte abrazo a todos.  Elvira

Elvira  (Elektra TDJ)  (IT)


"Con voi ho percorso i primi passi ! Bravi maestri e belle persone ! Con affetto un abbraccio ad entrambi"

Gabriella ,allieva di TangoLabTorino


" caro coscritto, la gioventu' e' un regalo della natura mentre la maturita' un'opera d'arte che dobbiamo costruire ogni giorno che passa, per cui...continua cosi'!!!

Guido (IT)

 

"Qué compás!!Felicitaciones

Nelida Madrid (ES)

 

"Qué compQue destreza para el tango, !Felicitaciones

Alejandro  Madrid (ES)

 

Contatti

TangoLabTorino
, 10136 Torino

E-mail
nicola.deconcilio@gmail.com

Telefono
+393471208338

TangoLabTorino: la passione per il Tango Argentino Il Tango Argentino è una danza che affascina e coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. E a Torino, grazie al TangoLabTorino, questa passione trova un luogo dove esprimersi e crescere.